È sconsigliato tentare riparazioni ‘fai da te’ di qualsiasi elettrodomestico e la termocoperta non fa eccezione, ma nel tentativo di ripararla si può tentare il possibile agendo in più di un modo, prima di chiamare l’assistenza o sostituirla con una nuova. Che fare? Innanzitutto, assicurarsi di scollegarla prima di fare qualsiasi cosa e di rimuovere, se possibile, le resistenze della coperta per evitare danni al sistema elettrico. Controllare, di nuovo, che tutti i cavi siano scollegati e provare a vedere da dove nasce si trova il problema. Infatti, nella maggior parte dei casi, il guasto è dovuto a cavi o brandelli di tessuto strappati. Se riuscite ad individuare il problema, procedete semplicemente la disconnessione e alla riparazione del cavo lesionato, dopodiché riprovare a collegare per vedere se funziona.
Se pensate, però, di non poterlo gestire con il ‘fai da te’, è sempre meglio portare la termocoperta a riparare da un esperto, ammesso e non concesso che vi convenga. Oggi, infatti, è possibile acquistare una termocoperta nuova con poche decine di euro, allora chiedetevi se è il caso di spendere dei soldi per ripararne una vecchia. In ogni caso, per far durare più a lungo la termocoperta, meglio prevenire i guasti con piccole manutenzioni e una corretta pulizia. Gli esperti consigliano di lavare a secco la termocoperta, ma se proprio si vuole lavare in lavatrice si consiglia il lavaggio breve in acqua fredda, con acqua e sapone neutro in modalità ‘delicati’, al massimo con temperature fino a 30 gradi, non oltre. Se lo si desidera, al termine del ciclo di lavaggio si può asciugare la termocoperta in asciugatrice, ma in questo caso non si dimentichi di impostare la macchina al livello più basso di temperatura durante l’asciugatura e di togliere la termocoperta quando è ancora umida e non completamente asciutta, appendendola per asciugare dall’alto verso il basso senza piegarla e senza l’utilizzo di mollette che potrebbero danneggiarla.
Prestare, inoltre, massima attenzione a questi suggerimenti quando si pulisce la coperta elettrica:
Non fare uso di candeggina durante la pulizia
Non stirare mai la termocoperta
Non asciugarla in un ambiente di riscaldamento centralizzato, poiché potrebbe danneggiare i cavi elettrici.
Non esporre la batteria elettrica all’acqua.
Se usate nel modo giusto, le termocoperte possono essere considerate sicure.