Motozappa a due o quattro tempi? Consigli e guida alla scelta.

Tutti coloro che possiedono un giardino che sfruttano per la semina e la coltivazione, sanno benissimo che le operazioni di cura di quel terreno sono molte e devono essere effettuate con una certa regolarità e sopratutto con i giusti strumenti. Utilizzare dei buoni strumenti e approcciarsi a queste operazioni nel modo giusto è la garanzia che il terreno sarà lavorato nel modo corretto e sarà quindi pronto per la semina. Uno degli strumenti più utili per la lavorazione del terreno è sicuramente la motozappa, che è uno strumento agricolo pensato proprio per lavorare il terreno in modo rapido ma efficace. In commercio troviamo tanti tipi di motozappe, e tra le più utilizzate ci sono quelle a scoppio. Una motozappa a scoppio è uno strumento che funziona a benzina e che è dotata di lame curve che realizzano un movimento rotatorio che va proprio a frantumare e lavorare il terreno. Le motozappe a scoppio si distinguono in due modelli: quelle a due e quelle a quattro tempi. Andiamo a vedere quali sono le principali differenze tra questi due modelli. Le motozappe a due tempi sono conosciute principalmente per la versatilità di utilizzo e anche per i prezzi piuttosto convenienti. Questi modelli sono robusti e facili da utilizzare, inoltre sono dotati di motori a due tempi abbastanza potenti ma che si adattano anche ai principianti. Infatti si tratta di motozappe pensate per terreni piccoli e dalle dimensioni piuttosto leggere e poco ingombranti. Invece le motozappe a quattro tempi sono dei modelli perfetti per chi cerca uno strumento dalle prestazioni più professionali; infatti sono pensati per frantumare la terra in modo ben aerato e vi permettono di effettuare un lavoro davvero di qualità. Spesso sono dotati anche di fresa regolabile e di dischi di protezione che ne rendono l’utilizzo non solo sicuro per chi le andrà ad usare, ma anche davvero efficace per il terreno. Scegliere tra questi due modelli non sarà affatto complicato, anche perchè possiedono delle caratteristiche piuttosto specifiche che li rendono adatti a determinate esigenze; se però non sapete bene su quale modello puntare, vi consiglio di esaminare l’articolo dedicato che trovate su questa guida.