Ci può essere una grossa differenza di prezzo, da poche centinaia di euro a oltre mille, da impastatrice a impastatrice. Le impastatrici che tendono a costare di più di solito hanno una struttura palesemente più solida, materiali di alta qualità, un motore più silenzioso e una capienza maggiore. I migliori modelli sono dotati di funzioni extra come un timer per il countdown. Certi modelli professionali, di solito, sono anche più pesanti per via dell’armatura metallica, che se da una parte ingombra dall’altra si rivela vantaggiosa per la stabilità dell’apparecchio. La bella notizia è che si può acquistare con relativa facilità una buona impastatrice a un prezzo conveniente. Alcune delle offerte più economiche possono anche superare le prestazioni di modelli più costosi in termini di miscelazione migliore e amalgami più omogenei.
Il problema si pone quando l’impastatrice va lavata. In tutta franchezza, pulire a mano un’impastatrice non è propriamente un giochino da ragazzi, ci si impantana nella melma appiccicosa di farina & company, uscendone non proprio immacolati. Pertanto, per limitare i danni, si consiglia di acquistare un modello smontabile con le componenti in acciaio inox lavabili in lavastoviglie. Prima di prendere l’iniziativa, però, si leggano le istruzioni, dove sono specificate le parti considerate lavabili in lavastoviglie e quelle che, invece, potrebbero uscirne danneggiate se lavate in modo sbagliato o sottoposte allo stress della macchina. Ad esempio, se si inseriscono pezzi in plastica in un ciclo di lavaggio a temperatura troppo alta, la plastica potrebbe deformarsi. Voltiamo pagina. In materia di impostazioni di velocità, in genere, più sono le opzioni di velocità della propria impastatrice, meglio è.
Questa varietà di scelte dà la possibilità di sperimentare qualsiasi lavorazione, altro che pane e basta! Qualsiasi impasto si voglia fare, dolce o salato, dalla panna al dessert, a qualsiasi grado di velocità, le moderne impastatrici non deluderanno, aprendo nuovi orizzonti in cucina e dando libero sfogo alla fantasia. Ma perché la macchina sia efficiente deve avvalersi di funzionalità e impostazioni da tenere d’occhio. Fra tutti, il timer che consente di monitorare le tempistiche di utilizzo dell’impastatrice e il sensore di sicurezza Soft-start che eviterà che tutti gli ingredienti si disperdano per la cucina.