Termocoperte: regole per un uso corretto, cosa non fare

È sconsigliato tentare riparazioni ‘fai da te’ di qualsiasi elettrodomestico e la termocoperta non fa eccezione, ma nel tentativo di ripararla si può tentare il possibile agendo in più di un modo, prima di chiamare l’assistenza o sostituirla con una nuova. Che fare? Innanzitutto, assicurarsi di scollegarla prima di fare qualsiasi cosa e di rimuovere, se possibile, le resistenze della coperta per evitare danni al sistema elettrico. Controllare, di nuovo, che tutti i cavi siano scollegati e provare a vedere da dove nasce si trova il problema. Infatti, nella maggior parte dei casi, il guasto è dovuto a cavi o brandelli di tessuto strappati. Se riuscite ad individuare il problema, procedete semplicemente la disconnessione e alla riparazione del cavo lesionato, dopodiché riprovare a collegare per vedere se funziona.

Se pensate, però, di non poterlo gestire con il ‘fai da te’,

Caricabatterie con desolfatore: cosa sono e come funzionano?

I caricabatterie sono degli strumenti piuttosto comuni che tutti noi possediamo e utilizziamo abitualmente  sia in casa che fuori casa. In effetti l’importanza e l’utilità di questi strumenti si è fatta ancora più importante quando sono stati introdotti i primi smartphone e tablet, dispositivi che sono ormai entrati a far parte a pieno titolo della nostra quotidianità e che necessitano di una ricarica costante dopo l’utilizzo. Con un caricabatterie adeguato possiamo effettuare la ricarica dei nostri dispositivi in modo pratico e veloce. Comunque i caricabatterie possono essere di vario genere, non ci sono solo quelli da utilizzare per i dispositivi elettronici di cui abbiamo parlato, ma anche alcuni tipi che sono da utilizzare per altri scopi. Uno di questi, pensato per essere usato sulle nostre vetture, è il caricabatterie con desolfatore, che si utilizza per la manutenzione dell’auto. A cosa